In quanto impresa commerciale, consideriamo nostro dovere agire in modo moralmente corretto e responsabile.
Abbiamo così sviluppato un processo di segnalazione che le persone interne ed esterne possono utilizzare per segnalare eventuali irregolarità relative a The Creative Club.
Il processo è conforme alla direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni e la legge tedesca Hinweisgeberschutzgesetz (HinSchG) che tratta lo stesso tema.
L'HinSchG disciplina la protezione delle persone che hanno ottenuto informazioni su violazioni nell'ambito della loro attività professionale o in preparazione a un'attività professionale e le riferiscono ai punti di segnalazione previsti dalla legge stessa. Sono tutelate anche le persone che sono oggetto di una segnalazione e le altre parti interessate dalla segnalazione.
Il testo completo della legge è disponibile sul sito https://commission.europa.eu/aid-development-cooperation-fundamental-rights/your-rights-eu/protection-whistleblowers_it
Inoltre, abbiamo concluso un accordo aziendale con il Consiglio di fabbrica sull'elaborazione della procedura di segnalazione.
Che tipo di violazioni possono essere segnalate?
Per citare alcuni esempi:
- Frode fiscale, riciclaggio di denaro, corruzione
- Reati in materia di appalti pubblici
- Violazione della sicurezza del prodotto e del traffico
- Pericoli per l'ambiente e la salute pubblica
- Violazione della protezione dei consumatori e dei dati personali
- Molestie sessuali, bullismo e violenza
- Discriminazione
Si tratta quindi di violazioni del diritto dell’Unione e/o gravi scorrettezze o reati penali.
Non è necessario che tu sia in grado di provare la violazione. Il fattore decisivo è che si deve credere, al momento della segnalazione, che i fatti riportati siano veri. Le informazioni fornite in modo palesemente non corretto o in modo abusivo non sono pertanto protette.
Non si tratta di feedback personali o di domande sui nostri prodotti o sul processo di ordinazione. Per queste questioni t'invitiamo a rivolgerti al nostro servizio clienti. Anche il feedback su una partnership/collaborazione o sul rapporto di lavoro deve essere fornito direttamente al referente o al responsabile.
Chi può segnalare un'irregolarità?
La persona che fornisce le informazioni può appartenere a un gruppo di parti interessate interne o esterne a The Creative Club. Si tratta, ad esempio, di dipendenti, clienti, fornitori o giornalisti.
Come funziona il processo di segnalazione?
Abbiamo installato due canali di segnalazione:
1. Per iscritto tramite posta all'indirizzo sottostante, includendo i dati di contatto se desiderato, per essere aggiornati sul processo.
The Creative Club
Att.ne Saskia Bormann / Lisa Ulsamer
Osterbrooksweg 35-45
22896 Schenefeld
2. Oralmente durante un appuntamento con Saskia Bormann o Lisa Ulsamer.
La segnalazione può essere presentata anche all'Ufficio federale di giustizia. Ciò significa che non viene utilizzato nessuno dei canali di segnalazione che abbiamo predisposto.
Non appena riceviamo una segnalazione attraverso uno di questi canali, iniziamo immediatamente a controllarla e analizzarla. Ciò comprende anche la documentazione dettagliata di tutte le informazioni e il coinvolgimento delle parti responsabili.
Se possiamo contattare l'autore della denuncia, lo informeremo sul progresso e sull'esito o sulle misure adottate.
Se sono disponibili dati personali, questi saranno trattati in conformità al § 10 HinSchG in combinazione con l'art. 6 o 9 GDPR e con la politica di protezione dei dati di The Creative Club per garantire la conformità alla legislazione in materia. La nostra politica sulla privacy può essere consultata in dettaglio qui.
Le indagini sono condotte in modo indipendente e imparziale.
La persona che fornisce le informazioni rimarrà anonima?
La segnalazione può essere inviata in modo anonimo per posta. Tuttavia, vorremmo sottolineare che non saremo in grado d'informare la persona in questione sul processo di verifica e sul risultato.
Desideriamo sottolineare che le segnalazioni vengono elaborate in modo strettamente confidenziale, professionale e tempestivo. L'informatore può essere certo di non essere perseguito in alcun modo per la sua segnalazione.